Incontro con Di Mauro - Agen: "Vigileremo sull'attuazione delle proposte"

Nel corso di un incontro in Confcommercio Sicilia, alla presenza dell'esecutivo dell'associazione, presieduto da Pietro Agen, l'assessore regionale al Commercio, Roberto Di Mauro ha promesso di sbloccare fondi per il credito alle imprese, prima di giugno. Agen ha commentato: "Le iniziative sono positive e lungimiranti. Ma noi continueremo a fungere da pungolo, affinché tutte le proposte e le nuove regole introdotte possano realmente portare ad un cambiamento di rotta e sostenere le imprese».

Incontro con Di Mauro - Agen: Vigileremo sull'attuazione delle proposte

Palermo,  «Trentotto milioni di euro saranno erogati, entro giugno, in favore di artigiani e commercianti Una concreta boccata d`ossigeno che si aggiungerà al fondo di 45 milioni di euro, gestito da Banca Nuova per finanziamenti e crediti alle piccole e medie imprese». Lo ha detto l`assessore regionale al Commercio, Roberto Di Mauro, nel corso dell`incontro, che si è svolto l'11 marzo scorso nella sede regionale di Confcommercio. La riunione presieduta dall`assessore e dal presidente di Confcommercio Sicilia, Pietro Agen, si è tenuta alla presenza dell`esecutivo dell`associazione di categoria. L`assessore ha illustrato le nuove norme sul commercio. L`utile confronto ha visto una forte condivisione tra Confcommercio e Regione, sui correttivi alla legge 28 del 1999, che puntano a garantire un maggiore equilibrio tra grande, media e piccola distribuzione. Particolarmente apprezzate le iniziative in tema di aiuti alle imprese: i 38 milioni di euro saranno erogati direttamente dai Consorzi Fidi, secondo quanto preliminarmente concordato già ieri in una riunione tra Di Mauro e i rappresentanti di Assoconfidi. Tra le proposte della Confcommercio: il rispetto dell`applicazione delle sanzioni da parte dei comuni nei confronti degli esercenti e degli ambulanti irregolari in merito a licenze, orari e siti di vendita; la possibilità per i piccoli produttori di realizzare spacci per la vendita di prodotti di qualità oltre stretto, previa selezione degli stessi produttori. Per quel che attiene invece le medie imprese, è stata avanzata anche la richiesta di un sostegno per favorire il franchising dei marchi di aziende siciliane. «Abbiamo avviato un percorso di condivisione che potrà aiutare le imprese a superare l`emergenza - ha commentato Pietro Agen -; le iniziative sono positive e lungimiranti. Continueremo a fungere da pungolo, come è nostro compito affinché tutte le proposte e le nuove regole introdotte possano realmente portare ad un cambiamento di rotta e sostenere le nostre imprese».